1. Analisi dei vuoti legislativi che hanno impedito l’applicazione in Italia delle direttive e delle norme promulgate da Papa Francesco.
2. Presentazione del database iCODIS, i dati nazionali, regionali e provinciali sugli abusatori, gli abusati. L’annuario dal 2000 a oggi, numeri davvero elevati soprattutto in assenza di una commissione di inchiesta governativa. Oggi la cosiddetta punta dell’iceberg conta in Italia più di 1000 preti offender, 4500 sopravvissuti con una incidenza percentuale del 3,32% ma ciò che di più preoccupa sono i casi mai arrivati alla Giustizia italiana.
3. Proiezione di un breve video (6 min.) con le dichiarazioni di alcuni familiari delle vittime del Coordinamento Famiglie della Rete L’ABUSO.
4. L’eredità di Papa Francesco, cosa aspetta al nuovo pontefice?
5. Livello dell’informazione in Italia
Introduce
● Francesco Zanardi – Presidente della Rete L’ABUSO
Interverranno
● L’avvocato Mario Caligiuri – Osservatorio Permanente Rete L’ABUSO
● L’avvocato Eleanna Parasiliti – Difensore Antonio Messina (caso don Rugolo mons. Gisana)
● Antonio Messina – Vittima don Giuseppe Rugolo
● Pierelisa Rizzo – ANSA
● Federico Tulli – Giornalista
Info e accrediti
accrediti@retelabuso.org
Cell. 3927030000