Il 13 novembre un gruppo di giornalisti della Stampa Estera ha visitato la redazione del quotidiano romano La Repubblica, dove è stato accolto dal direttore Mario Orfeo e da diversi membri dello staff editoriale. L’incontro è stato l’occasione per un confronto aperto sul presente e il futuro del giornalismo italiano.
Durante la visita sono stati affrontati numerosi temi, a partire dalla straordinaria crescita del giornale fondato da Eugenio Scalfari 50 anni fa: oggi La Repubblica raggiunge quasi 3,5 milioni di visite quotidiane sul proprio sito ed è un punto di riferimento per milioni di lettori in tutto il Paese. La redazione conta circa 300 giornalisti distribuiti in tutta Italia, confermandosi una delle strutture editoriali più vaste e dinamiche del panorama nazionale.
Il dialogo ha toccato anche l’uso dell’intelligenza artificiale nel lavoro giornalistico, le collaborazioni del quotidiano con i giovani e con le Scuole di giornalismo, nonché il modo in cui La Repubblica interpreta e racconta le grandi crisi e i conflitti che attraversano il mondo contemporaneo. Una visita ricca di stimoli e riflessioni, che ha offerto uno sguardo diretto sul dietro le quinte di una delle principali testate italiane.


