Stampa Estera Italia

Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

Si è tenuta oggi la Conferenza Stampa con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che ha fatto il punto sui primi 120 giorni del suo mandato.

Ha parlato anche della candidatura di Roma a ospitare l’Expo 2030.

Per rivedere la conferenza stampa integrale clicca qui

Marcell Jacobs premiato miglior atleta dell'anno del 2021

E' stato consegnato oggi, in sede, il premio sportivo della Stampa Estera a Marcell Jacobs, come Miglior Altleta dell'anno 2021 per la sua vittoria nei 100 metri nei Giochi Olimpici di Tokyo – il primo italiano a vincere l’oro in questa disciplina.  

Jacobs ha così commentato il riconoscimento ricevuto: "Per me è un grandissimo onore ricevere questo premio, anche un po' inaspettato. Sono grato di questo, è stata una stagione incredibile e speriamo di replicarla anche quest'anno". 

Ha poi risposto alle domande dei giornalisti della Stampa Estera. 

Clicca qui per rivedere il video.

Foto: Jesper Storgaard JENSEN

MONICA VITTI, UNO DEI NOSTRI RICORDI PIU' BELLI

Globo d'Oro Cinecittà 24 giugno 2000.

Monica Vitti taglia la torta dei 40 anni del Premio.

Per l'occasione sono stati consegnati Premi alla Carriera a Monica Vitti Bernardo Bertolucci Alberto Sordi Susi Cecchi- D'Amico e Piero Tosi.

Foto: Victor SOKOLOWICZ

EX ITINERE - Poesia in tre tempi tra Occidente e Oriente

Si è svolta ieri, 26 Gennaio, alla vigilia della Giornata della memoria, la presentazione della raccolta di poesie  Ex itinere di Stefania Falasca, giornalista ed editorialista di Avvenire.

Una lettura pubblica e condivisa di poesie che attraversano il mondo fatta da giornaliste in diverse lingue, intervallata da interventi e brani musicali.

Dopo i saluti iniziali di Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, e Lorenzo Fazzini, responsabile editoriale LEV, ha aperto l’evento la scrittrice Edith Bruck, sopravvissuta alla Shoah, che ha firmato la prefazione del libro. 

«Questi versi itineranti di Stefania Falasca attraversano il mondo. Ciò che colpisce il lettore, almeno me, è la scrittura che sembra incisa sulla carta. E le parole, la potente voce delle parole che pur nella loro semplicità hanno peso specifico e suonano definitive come l’urlo di Munch sulla tela: notte, luce, bianco, sole, mare, miseria, radici». (Dalla Prefazione di Edith Bruck).

Nel corso dell'evento sono intervenuti L. Rino Caputo, Cristiana Lardo e Vania De Luca.

Le poesie sono state lette da Lucia Capuzzi, Cristiane Murray, Eva Fernandez, Hélène Destombes, Gudrun Sailer, Cindy Wooden, Pascale Rizk, Teresa Tseng Kuang Yi, Lina Petri Luciani, Franca Giansoldati.

I brani musicali tratti da opere di Beethoven, Respighi, Bellini, Čajkovskij, Tiersen sono stati eseguiti da Francesca Polenta, soprano, Gemma Gresele e Cecilia Francesca Romana Valente, arpa.

Ha moderato Francesca Serra.

Per rivedere l'evento clicca qui

LISA BILLIG PALMIERI, CITTADINA ONORARIA DI PESCARA

Nella giornata della Memoria, Lisa Billig Palmieri, giornalista vaticanista, socia della Stampa Estera dal 1965, nata a Vienna da una famiglia ebraica, ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal comune di  Pescara  per

aver instancabilmente promosso e diffuso lo spirito della pace e della fratellanza tra gli uomini ricomponendo il mosaico della memoria storica con i tasselli del dialogo interreligioso e contribuendo a far diventare Pescara un polo culturale a livello internazionale.

L’ASSOCIAZIONE DELLA STAMPA ESTERA PREMIA I MIGLIORI ATLETI DELL’ANNO IN ITALIA

I corrispondenti dell’Associazione della Stampa Estera, in quest’anno ricco di successi sportivi per l’Italia, hanno votato i migliori atleti del 2021.    
 

Marcell Jacobs è stato scelto come miglior atleta dell’anno per la sua vittoria nei 100 metri nei Giochi Olimpici di Tokyo – il primo italiano a vincere l’oro in questa disciplina. Jacobs ha anche stabilito un nuovo record europeo e ha vinto l’oro nella staffetta 4x100 m negli stessi giochi olimpici.


Il premio del miglior atleta straniero in Italia va al giocatore del Milan, di nazionalità svedese, Zlatan Ibrahimovic. Da sempre una colonna del calcio italiano e mondiale, Ibrahimovic anche quest’anno si è contraddistinto col suo gioco sempre grintoso ed efficace, dimostrando di essere una forza indispensabile per il Milan nella sua lotta per lo scudetto.

 

Il premio sportivo per la carriera viene attribuito alla nuotatrice Federica Pellegrini per il suo prestigioso curriculum internazionale. Dopo più di vent’anni di competizione, partecipazione in cinque giochi olimpici, un oro olimpico, sei ori ai campionati del mondo e sette ori europei, la Pellegrini si è ritirata il 30 novembre, meritandosi il soprannome “La Divina”.   


Il Premio sportivo dell’Associazione della Stampa Estera in Italia nasce trent’anni fa, quando per la prima volta nel  ’91 furono assegnati i premi al miglior atleta dell’anno, miglior atleta straniero in Italia e il premio per la carriera. Fra i vincitori del passato, ricordiamo grandi nomi come Debora Compagnoni, Francesco Totti, Fiona May, Zinedine Zidane e Dino Zoff.

I vaticanisti della Stampa Estera Alazraky e Pullella ricevono un importante onorificenza dal Papa

Sabato 13 Novembre, nella Sala del Concistoro, i soci vaticanisti Valentina Alazraky, corrispondente Televisa e Philip Pullella, corrispondente Reuters, hanno ricevuto le Insegne di Dama e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Piano da parte di Papa Francesco.

I VINCITORI DEL PREMIO GLOBO D’ORO, 61ma EDIZIONE

Sono stati comunicati a mezzo stampa, nel rispetto delle normative Covid, i vincitori dell’ambito premio Globo D’Oro che ogni anno l’Associazione della Stampa Estera in Italia assegna al Cinema Italiano dal 1960.


Selezionati da una giuria di più di cinquanta corrispondenti dell’Associazione Stampa Estera in Italia presieduta da Alina Trabattoni e Claudio Lavanga, i vincitori della 61ma edizione del Premio Globo d’Oro sono:

Migliore Film
Le Sorelle Macaluso

Migliore Regia
Daniele Luchetti
Lacci

Migliore Sceneggiatura
Michael Zampino, Giampaolo G. Rugo, Heidrun Schleef,
Governance

Migliore Fotografia
Daniele Ciprì
Il Cattivo Poeta

Migliore Colonna Sonora
Mattia Carratello & Stefano Ratchev
Padrenostro

Migliore Attore
Kim Rossi Stuart
Cosa Sarà

Migliore Attrice
Donatella Finocchiaro
Le Sorelle Macaluso

Migliore Attrice
Simona Malato
Le Sorelle Macaluso

Migliore Commedia
L’incredibile Storia dell’Isola delle Rose

Gran Premio della Stampa Estera
Renato Pozzetto

Globo d’Oro alla Carriera
Giuliano Montaldo

Premio Italia nel Mondo
Miss Marx

Opera Prima
Paradise, una nuova vita

Giovane Promessa
Nora Stassi
L’Agnello

Documentario
Veleno

Serie TV
Speravo de mori’ prima

Cortometraggio
La Stanza più Fredda

Fonte: www.globodoro.org

UN VIAGGIO OLTRE I CONFINI DELLA REALTA' VIRTUALE

Nel corso della conferenza stampa l' ing. Claudia Saba e l'ing. Giovanni Patteri, moderati da Dante Trefoloni hanno presentato Xtours, una Piattaforma Cloud immersiva per la promozione e la valorizzazione dei Beni Culturali in Realtà Estesa, e non solo. XRIT, start up innovativa, utilizza hardware e software capaci di rendere virtualmente visibili e “visitabili” le antiche strutture di una città o un monumento, ora consegnati all’archeologia dal passare dei millenni, restituendoli nelle forme, dimensioni e colori del passato. 

Per rivedere la registrazione dell'evento clicca qui

"Scialomm Mussolini", presentazione del romanzo scritto da Marina Collaci

E' stato presentato il romanzo "Scialomm Mussolini" ispirato ad una storia realmente accaduta, scritto da Marina Collaci, giornalista, socia dell'Associazione della Stampa Estera in Italia. Hanno presentato il libro insieme all'autrice, il critico letterario e giornalista Piero Dorfles, autore di trasmissioni Rai come Il baco del millennio e "Per un pugno di libri e il regista Giacomo Battiato, autore di moltissimi film per il cinema e per la Tv; "Il nome della rosa" è stato premiato dal Globo d'oro come miglior serie Tv nel 2019.

Per rivedere l'incontro clicca qui.

Ministro della Cultura, Dario Franceschini

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha presentato alla Stampa Estera la prima ministeriale cultura del G20, che si terrà a Roma il 29 e il 30 luglio.

Il video della conferenza stampa è disponibile al seguente link

Presentazione del libro "Il gol lo dedico a Bush"

Il gol lo dedico a Bush, scritto da Max Civili, giornalista e socio dell'Associazione della Stampa Estera e Diego Mariottini, giornalista, Comunicazione dell'Università Roma 3 è stato presentato oggi in sede dagli autori, accompagnati da Jorvan Vieira, allenatore dell'Iraq che, devastato dalla guerra, nel 2007 vinse la Coppa d'Asia (protagonista del libro).

Per rivedere l'incontro clicca qui

Questo sito web usa i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per maggior informazioniclicca qui.