La capitana della Seawatch 3
Collegamento via Skype con la capitana della Seawatch 3,
Carola Rackete
e da Lampedusa con
Giorgia Linardi, portavoce della ONG tedesca
Qui il link
Collegamento via Skype con la capitana della Seawatch 3,
Carola Rackete
e da Lampedusa con
Giorgia Linardi, portavoce della ONG tedesca
Qui il link
Un gruppo di corrispondenti ha partecipato al premio giornalistico Terre di Calabria
"Globo d’Oro al massimo per l’edizione numero 59 del Premio cinematografico assegnato dai giornalisti della stampa estera. Cinquecento invitati per una cerimonia, diretta da Antonio Centomani, grandi numeri come nel 2018 a Villa Medici, e red carpet." Corriere della Sera.
Alfonsina Russo, Direttirice del Parco Archeologico del Colosseo, che comprende le aree del Foro Romano e del Palatino, il Colosseo e la Domus Aurea, incontra i soci della Stampa Estera.
Lucia Annunziata ha analizzato con i correspondenti il risultato delle elezioni europee 2019 e l'impatto che avranno sulla politica nazionale.
Foto: Chris Warde-Jones
Negli ultimi decenni l’Europa ha registrato una notevole convergenza e integrazione a livello economico ma non a livello istituzionale e politico. Cosa impedisce un’accelerazione nel percorso di integrazione politica? Un’opinione diffusa è che i paesi europei siano troppo diversi tra loro.
Quest’opinione, tuttavia, non è suffragata dall’evidenza empirica. Gli atteggiamenti culturali e i valori dei cittadini europei non sono molto diversi tra loro, rispetto alle differenze che osserviamo all’interno di ogni paese, o tra gli Stati americani. L’ostacolo principale ad una maggiore integrazione politica europea non è l’eterogeneità nelle preferenze dei cittadini, bensì i sentimenti e la tradizione nazionalista.
Relatore Guido Tabellini, docente all’Università Bocconi: “Quanto sono diverse le opinioni degli europei?”;
Interviene Tito Boeri, docente all’Università Bocconi e Direttore scientifico del Festival;
Introduce Giuseppe Laterza, editore.
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Giancarlo Giorgetti in sede per una conferenza stampa.
Ecco il video della conferenza che ha fatto notizia anche sui media italiani.
Incontro con il responsabile stampa internazionale di Technogym, Enrico Manaresi.
Durante la nostra visita da Papa Francesco gli abbiamo regalato la nostra tessera. Ora il Papa è socio onorario della nostra Associazione.
Un momento storico, dopo 40 anni, il Papa ha accolto i soci della Stampa Estera con un discorso toccante.
Abbiamo organizzato un’incontro off the record con Andrea Tornielli, il nuovo direttore editoriale di tutti i media del Vaticano.
Si tratta della prima volta che Tornielli sarà da noi dalla sua nomina, per parlare di informazione e Vaticano. Questa ed altre questioni potranno essere chieste direttamente a lui, durante l’incontro che avverrà pochi giorni prima dell’incontro previsto della Stampa Estera con il papa Francesco.
Incontro con la Direttora dei Musei Vaticani, Dott.ssa Barbara Jatta.
Tema dell’incontro saranno le attività dei Musei Vaticani in occasione delle celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, cui seguiranno cenni su nuove iniziative espositive dei Musei Vaticani.
Accompagneranno la Direttora e saranno a disposizione per un breve saluto anche la Dott.ssa Alessandra Rodolfo (Curatrice del Reparto per l’Arte dei secoli XVII e XVIII e del Reparto Arazzi e Tessuti dei Musei Vaticani) e il Dott. François Saint Bris (Presidente del Parco Leonardo da Vinci, Castello di Clos-Lucé).