Stampa Estera Italia

ELLY SCHLEIN CANDIDATA ALLA SEGRETERIA DEL PD

La candidata alla segreteria del Pd, Elly Schlein, ha illustrato la sua linea politica ai giornalisti e le giornaliste della Stampa Estera, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta oggi presso la sede dell'Associazione. All'incontro hanno partecipato anche i giornalisti della stampa italiana.

E' possibile rivedere il video registrato al seguente link

Foto: @Chris Warde-Jones

SOFIA RAFFAELI, ATLETA RIVELAZIONE DEL 2022

La ginnasta Sofia Raffaeli, la prima italiana della storia a vincere un oro individuale ai Campionati del Mondo di ginnastica ritmica e campionessa del mondo all-Round 2022 ha ricevuto il premio sportivo della Stampa Estera come Atleta Rivelazione dell'anno
Sofia Raffaeli, oltre ad un innegabile talento, ha ancora tante ambizioni e punta alla perfezione, con dedizione e impegno. 
"Il mio obiettivo principale sono le Olimpiadi di Parigi, voglio arrivare pronta al 2024", ha raccontato ai giornalisti presenti in sala. 

Per rivedere il video della premiazione clicca qui

Foto: @Baris Seckin

L’ASSOCIAZIONE DELLA STAMPA ESTERA  PREMIA I MIGLIORI ATLETI DEL 2022

I corrispondenti della Stampa Estera, in quest'anno fresco di successi sportivi per l'Italia, hanno votato i migliori atleti del 2022, e nei prossimi giorni consegneranno loro i rispettivi premi.     
 

A Paola EGONU,  medaglia d'oro alla Volleyball Nations League, miglior opposto , bronzo al campionato mondiale, è stato assegnato dai corrispondenti esteri il premio come Miglior Atleta dell’anno per le sue eccezionali prestazioni e il suo talento straordinario.

Il Premio migliore Atleta Straniero in Italia va all'unanimità a Victor James OSIMHEN, attaccante del Napoli e autentico protagonista del successo della squadra partenopea. Osimhen con le sue prodezze si è meritato nel 2022 anche  il Premio Lega Serie A come miglior Under 2023.

La ginnasta Sofia Raffaeli, la prima italiana della storia a vincere un oro individuale ai Campionati del Mondo di ginnastica ritmica e campionessa del mondo all-Round 2022. Con la sua bravura, grazia e determinazione ha meritato il premio Atleta Rivelazione dell'anno, che le verrà consegnato domani Venerdì 3 Febbraio presso la sede dellAssociazione in via dellUmiltà, a Roma.

Il Premio Atleta Paralimpico 2022 andrà a Giacomo Bertagnolli, medaglia d'oro ai Mondiali di Lillehammer 2021/2022, Slalom Gigante e Medaglia d'Argento Slalom Speciale e nel parallelo, nonché portabandiera alla Cerimonia di apertura ai XIII Giochi Paralimpici di Pechino 2022, vince 4 medaglie , Oro nello Slalom Speciale e nella Supercombinate e Argento nel Supergigante e Slalom Gigante.

Il Premio Sportivo per la Carriera va al grande Nicola Pietrangeli, considerato uno dei migliori tennisti italiani di sempre, per la sua eccezionale carriera e per il suo prestigioso curriculum internazionale.

Ed infine il Premio Speciale Stampa Estera viene attribuito a José Mourinho, allenatore dell'AS Roma, per la sua straordinaria impresa di aver fatto vincere all’Italia due coppe europee in 12 anni della sua carriera.  José Mourinho ha vinto con Inter UEFA Champions League nel 2010, e quest'anno con la AS Roma ha vinto UEFA Conference League. Questa coppa è  la seconda coppa europea per l’AS Roma dopo quella del 1961.

Il Premio sportivo dellAssociazione della Stampa Estera in Italia nasce trent’anni fa, quando per la prima volta nel  ’91 furono assegnati i premi al miglior atleta dell’anno, miglior atleta straniero in Italia e il premio per la carriera. Fra i vincitori del passato, ricordiamo grandi nomi come Debora Compagnoni, Francesco Totti, Fiona May, Zinedine Zidane e Dino Zoff, Roberto Mancini, Marcell Jacobs, Federica Pellegrini, Zlatan Ibrahimovic.

CERIMONIA DI CONSEGNA PREMIO A SOFIA RAFFAELI

La ginnasta Sofia Raffaeli riceverà il premio Atleta Rivelazione 2022, domani Venerdì 3 Febbraio alle ore 17.00 presso la sede dellAssociazione in via dellUmiltà, a Roma.
Per accreditarsi scrivere a segreteria@stampaestera.org

Il Comitato sportivo è composto da Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten van Aalderen, Baris Seckin.

Un #MeToo italiano? Le attrici alzano il sipario sulle violenze

Si è tenuto oggi un incontro con l'associaizone Differenza Donna Aps e l'associazione Amleta, per affrontare il tema delle molestie e violenze sui luoghi di lavoro, in particolare nel settore dello spettacolo.

Erano presenti in sala, Cinzia Spano', presidente di Amleta, Elisa Ercoli Presidente di Differenza Donna Aps, alcune attrici che hanno portato le loro testimonianze, e le esperte legali di Differenza Donna impegante su casi già in fase di ter legale.

CONFERENZA STAMPA CON IL MINISTRO ADOLFO URSO

Il Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato oggi i giornalisti della Stampa Estera presso la sede dell'Associazione. 
Tra i temi trattati si è parlato di Made in Italy e di molto altro.

 

Presentazione del documentario “La storia siamo (anche) noi”

In occasione del 110mo anniversario dalla fondazione dell’Associazione della Stampa Estera in Italia, Lunedì 10 ottobre presso la prestigiosa sede romana delle Terme di Diocleziano, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, è stato presentato il documentario “La storia siamo (anche) noi” della regista Diana Ferrero.
Un racconto corale, a più voci, dei servizi sul campo, gli scoop e le sfide di alcuni tra i più carismatici corrispondenti stranieri a Roma, dai “grandi” decani delle testate storiche ai giovani freelance che si battono ogni giorno per trovare il loro posto.

110 anni di storia. I migliori giornalisti da tutto il mondo. Gli eventi, i personaggi, gli incontri, le conquiste e i premi che hanno segnato la storia d’Italia dal 1912 ad oggi, riassunti in 47 minuti.

GUARDA IL TRAILER

Foto: @PabloESparza

incontro OFF THE RECORDS con Gianfranco Fini

L'ex Presidente della Camera ed ex Ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, ha incontrato i corrispondenti della Stampa Estera per una conversazione background e informale.

18 Premio del Gruppo del Gusto, 1,2 ottobre - Isola d’Elba

L'Isola d'Elba ha ospitato la 18ma edizione del Premio del Gruppo del Gusto, l'importante premio che la Stampa Estera assegna ogni anno al settore agroalimentare italiano.

La premiazione si è svolta al Teatro Napoleonico dei Vigilanti di Portoferraio, nel corso della quale la giuria della Stampa estera ha consegnato i premi alle quattro categorie vincitrici.

Il premio per la produzione è andato a Apincampo della giovane Virginia Ruspolini di Marsciano in Umbria per la sua scelta biologia a difesa del territorio.
Carlo Ottaviano, si aggiudica il titolo della Stampa Estera come divulgatore dell'anno, grazie ai suoi sapienti editoriali attento e ai suoi libri sul mondo enogastronomico.

Alla famiglia Galletti dell'Azienda Montefabrello va il Premio della categoria per i 100 anni, per la sua storia  e per la fedeltà verso i propri prodotti.

Al Consorzio di Tutela arancia del Gargano IGP e limone del Gargano IGP va il premio nella categoria Istituzione e consorzi a difesa del patrimoni agroalimentare italiano. 

Breve clip sul 18ma edizione del Premio del Gruppo del Gusto,  1-2 Ottobre 2022: clicca qui per vederla.

Partner e main sponsor dell'evento:
Visit Elba
Sponsor:
Carpigiani, Ferrero, PArmigiano Reggiano, Pastificio dei Campi, Guido Mori
Patrocinio:
SlowFood

Foto: @Victor Sokolowicz

LA CENA DEI CORRISPONDENTI DELLA STAMPA ESTERA CON IL PRESIDENTE DRAGHI

Si è svolta ieri, a Roma, presso Villa Aurelia, al Gianicolo, la prima Cena dei Corrispondenti della Stampa Estera con la partecipazione del Presidente del Consiglio Mario Draghi, ispirata in qualche modo alla "White House Correspondents' Dinner" che esiste dal 1921.

Oltre duecento i partecipanti, tra corrispondenti esteri, ospiti istituzionali e aziende sponsor, ad un evento leggero e gioviale.

Al suo arrivo, poco prima delle 20, il Presidente Mario Draghi – ospite principale della serata - è stato accolto dalla Presidente della Stampa Estera Esma Cakir, accompagnata dal Segretario del Consiglio Direttivo Chris-Warde-Jones. Insieme hanno illustrato al presidente Draghi alcune foto storiche per raccontare la lunga storia dell’Associazione della Stampa Estera, di cui quest’anno ricorrono i 110 anni. Si sono soffermati dunque per le foto di rito, dopo i saluti al Consiglio Direttivo, e la firma del Presidente Draghi sul guest book della serata.

L’atmosfera informale della serata, è proseguita poi con il discorso ironico della Presidente Esma Cakir, introdotta dalla collega canadese Megan Williams.

Esma Cakir ringrazia il Presidente Draghi di aver accettato di partecipare alla prima cena dei corrispondenti, poi fa dell’ironia sul suo governo che “come la stampa estera parla lingue diverse!” e sulla salita al colle di Draghi aggiunge “dopo la separazione di Totti e Ilary Blasi, il Paese non potrebbe sopportare un altro colpo”.

Prosegue la Cakir augurandosi che la Cena dei Corrispondenti diventi una tradizione anche per la Stampa Estera negli anni futuri, con i primi ministri in carica.

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi, nel suo breve discorso ha mostrato anche lui il suo lato ironico e autocritico, come richiesto dalla circostanza, raccontando una barzelletta sui banchieri e ironizzando su se stesso.
Il Presidente del Consiglio non ha però dimenticato di menzionare i temi d'attualità: il governo, la guerra in Ucraina, la Russia, il gas, la crisi energetica, la crisi economica, il PNRR.
Ed infine ha concluso il suo discorso rivolgendosi in modo ironico ai giornalisti della Stampa Estera: "Vi auguro di continuare così, tra un cappuccino al sole e un aperitivo in piazza. Il corrispondente in Italia, capisco, è un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo".
 

Si ringraziano i MAIN SPONSOR: ENI e Intesa Sanpaolo e gli sponsor: Barilla, Campari Group e Fincantieri per il loro prezioso supporto alla realizzazione della serata.

Per rivedere i discorsi integrali, clicca qui.

Foto: Pablo Esparza

Presentazione del Report sull’andamento del mercato immobiliare e l'efficientamento energetico degli immobili in Italia

E' stato presentato oggi a presso la nostra sede il Report sull’andamento del mercato immobiliare e l'efficientamento energetico degli immobili in Italia, alla presenza di Francesco La Commare Presidente del Centro Studi Fiaip, Ilaria Bertini, Direttore del Dipartimento Efficientamento Energetico  dell’Enea, Franco D’Amore, Vice Presidente I-Com, e commentato dal Presidente Nazionale Fiaip Gian Battista Baccarini insieme al giornalista economico Vincenzo Campo, alla presenza di alcuni componenti dell’OPMI (Osservatorio Parlamentare del Mercato Immobiliare), tra cui il Presidente di Confassociazioni Real Estate Paolo Righi. 
Cresita del mercato immobiliare e maggiore interesse per l'efficienza energetica alcune delle tematiche affrontate.

E' possibile rivedere la conferenza stampa al seguente link

LA STAMPA ESTERA CELEBRA ZLATAN IBRAHIMOVIC

È stato consegnato domenica 24 aprile il prestigioso PREMIO STAMPA ESTERA SPORTIVA , MIGLIORE STRANIERO IN ITALIA 2021, A ZLATAN IBRAHIMOVIC con la seguente motivazione :

" Premio del migliore ATLETA STRANIERO in Italia al giocatore del Milan, ZLATAN IBRAHIMOVIC, di nazionalità svedese, da sempre colonna importante del calcio Italiano e Mondiale, che si è contraddistinto con il suo gioco grintoso e efficace, dimostrando una forza indispensabile per il MILAN nella lotta per lo scudetto"

La Stampa Estera in Italia celebra il gigante svedese ricordando il suo valore calcistico, la sua grinta, il suo entusiasmo e il suo carisma, qualità che vanno ben oltre la sola passione per il pallone, ma la sua missione per un calcio moderno. Colonna portante della squadra del Milan e punto di forza della nazionale svedese,  l'attacante  rossonero si distingue anche per il suo comportamento impeccabile di campione, esempio incontestabile per le giovani generazioni.

Il Comitato Sport della Stampa Estera in Italia

Alba KEPI (responsabile Comitato)
Elizabeth Missland
Maarten van AALDEREN
Dundar KESAPLI
Baris SECKIN

Il presidente Draghi alla Stampa Estera

In un certo senso siete gli occhi e le orecchie del resto del mondo sull'Italia, quindi, il vostro ruolo è fondamentale. Questa collaborazione che il governo italiano vuole stimolare è fondamentale per lo stesso governo oltre che, ovviamente, importante per voi. Tutto ciò, naturalmente, nel rispetto della vostra indipendenza.”.

Con queste parole il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha salutato i giornalisti della Stampa Estera, nel corso della conferenza stampa di oggi presso la sede dell'Associazione.  

E' possibile rivedere la conferenza stampa al seguente link

Foto: Victor SOKOLOWICZ

Questo sito web usa i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per maggior informazioniclicca qui.