Stampa Estera Italia

Gruppo del Gusto


Il gruppo è liberamente formato da giornalisti di diverse nazionalità, che vivono in Italia e che, oltre ad informare i loro lettori e ascoltatori sui fatti della vita sociale - economica - politica del Paese, li aggiornano costantemente sull’evoluzione della tradizione enogastronomica e agroalimentare italiana. Lo scopo del gruppo di lavoro è rendere più organica la copertura giornalistica del settore agroalimentare attraverso uno scambio di esperienze tra i giornalisti e favorire maggiori e migliori contatti con gli operatori e i territori italiani.

 

Il premio

14a edizione del "Premio del Gusto dell'Associazione della Stampa Estera in Italia"

In Piemonte la 14° edizione del “Premio Del Gruppo del Gusto della Stampa Estera in Italia”
 

L’Enogastronomia e l’agroalimentare d’ecellenza premiati dalla Stampa Estera

Ad Alba e Asti si svolge la 14. edizione del “Premio del Gruppo del Gusto della Stampa Estera in Italia”.  I giornalisti esteri premiano la migliore tradizione enogastronomica e agroalimentare italiana e chi quotidianamente con un appassionato e attento lavoro la rende grande nel mondo. E’ questo lo spirito, con cui i 115 iscritti al Gruppo, provenienti da 32 paesi, studiano e valutano e infine premiano le donne ed gli uomini che salvaguardano questo grande patrimonio culturale italiano.

 

I cinque premiati del 2017 sono:

L’Albergo-Ristorante Leon dOro dOrta come Miglior esercizio storico, cioè gestito con autentica tradizione dalla stessa famiglia da più di 100 anni

La Cooperativa Lenticchie di Castelluccio e Norcia come Migliore produzione

Il Museo del Sale di Cervia-Saline di Cervia come Migliore  Istituzione per la conservazione del patrimonio agroalimentare 

Il Museo delle Erbe Aboca di Sansepolcro come Migliore Istituzione per la conservazione per benessere e salute

Lo Chef Pietro Parisi  del ristorante Era Ora di Palma Campania da Il miglior divulgatore

 

La premiazione ad Alba e Asti

Per consegnare i 5 riconoscimenti, il Gruppo del Gusto ha deciso di trasferirsi in Piemonte,  sostenuto dalla Regione Piemonte, lEnte Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dAlba, lEnte Turismo Alba Bra Langhe e Roero, il Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e il Consorzio Tutela dellAsti Docg.Raccontare lItalia significa raccontare le grandi risorse agroalimentari e la spinta economica che queste risorse danno allItalia. Asti ed Alba sono una delle punte del diamante”, sottolinea il coordinatore del gruppo, Alfredo Tesio, corrispondente per la Danimarca. “E’ il secondo anno che consegniamo i nostri premi andando direttamente nelle realtà più importanti”.

Idea ricambiata sul territorio: “La Stampa Estera non solo valorizza il nostro territorio ma contribuisce in modo determinante a tenere sempre alta limmagine delleccellenze italiane nel mondo”, sottolinea Liliana Allena Presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Il Presidente Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, Luigi Barbero, sottolinea che i corrispondenti sono “ambasciatori della nostra cultura e delle nostre migliori tradizioni”.

Il Gruppo del Gusto

Nato nel 2002, il Gruppo del Gusto conta ormai 115 dei più di 350 corrispondenti della Stampa Estera, provenienti da 32 Paesi diversi, con lo scopo di rendere migliore sia la copertura che la conoscenza del settore agroalimentare attraverso uno scambio attento  e continuo tra giornalisti e operatori, dai produttori alla scienza.

I nostri Sponsor

Affiancano il nostro lavoro sia nella realizzazione della attuale premiazione che nel lavoro di ricerca concorrono da anni grandi aziende italiane: La Carpigiani- Gelato University, il Consorzio del Parmigiano Reggiano, il Pastificio dei Campi di Gragnano, Confederazione Italiana Agricoltori e Kimbo, caffè italiano.

Foto: Victor Sokolowicz

Questo sito web usa i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per maggior informazioniclicca qui.