MOSTRA ‘I SEGNI DEL SACRO – LE IMPRONTE DEL REALE’
Il direttore dei Musei Vaticani ha invitato i soci alla visita della mostra, che espone la grafica del Novecento nella Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, nei monumentalispazi berniniani del Braccio di Carlomagno in Piazza San Pietro.
L’esposizione, che sarà guidata dalla curatrice, Francesca Boschetti, specialista per la grafica della Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, intende presentare per la prima volta una straordinaria selezione di circa 150 grafiche, prevalentemente inedite, scelte fra le oltre 4000 opere nell’intera raccolta di stampe, incisioni, disegni e fotografie dei secoli XIX e XX delle collezioni vaticane: un “tesoro nascosto” nella penombra dei cassetti, distante normalmente dallo sguardo del pubblico, ora offerto alla visione di tutti.
Un’occasione straordinaria per vedere una preziosissima selezione di capolavori di Edvard Munch, Paul Klee, Otto dix, Max Ernst, Oskar Kokoschka, Umberto Boccioni, Felice Casorati, Giorgio Morandi, Piero Dorazio, Marc Chagall, Joan Miró, Henri Matisse, insieme ad altri grandi maestri.